Le ultime notizie pubblicate dal mondo di AMICI Italia
Ultime news
Aggiornamenti e notizie dal mondo AMICI Italia

Focus on IBD 2025: Nutritional Tips
Un’intera giornata dedicata al ruolo della nutrizione nelle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.

AMICI Young: al via gli incontri di supporto psicologico gratuiti per i giovani con MICI
AMICI Italia lancia un nuovo percorso dedicato ai giovani con malattie infiammatorie croniche intestinali , per offrire uno spazio sicuro di ascolto, condivisione e crescita personale.

Cos’è un farmaco biologico o una small molecule e in cosa si differenziano dalle terapie convenzionali per le MICI?
Ce lo spiega il Prof. Flavio Caprioli (Milano) nel nuovo video del progetto InfoBio

IO ESCO: la vita là fuori è più bella | Evento a Genova
Un incontro a Genova per parlare di colite ulcerosa e malattia di Crohn, tra scienza, alimentazione e qualità della vita

IBD Clinical Trials: tra innovazione, sostenibilità e buona pratica clinica
9 ottobre 2025 – ARNAS G. Brotzu, Cagliari

La gestione delle MICI in Umbria: esperti e pazienti insieme per un approccio integrato
Il 10 ottobre 2025, presso l’Hotel Sangallo di Perugia, si terrà il Corso Regionale IG-IBD “La gestione delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali in Umbria”, un importante appuntamento di aggiornamento scientifico e confronto multidisciplinare dedicato alla cura e alla presa in carico delle persone con malattie infiammatorie croniche intestinali

Incontro Medici–Pazienti sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali a Legnago
Sabato 25 ottobre 2025 – Ospedale Mater Salutis, Legnago (VR)

Cosa succede se il biologico non funziona o perde efficacia nel tempo?
Ce lo spiega il Dott. Marco Daperno (Torino) nel nuovo video del progetto InfoBio

AMICI Italia alla Festa della Salute 2025 di Viareggio: il paziente al centro delle relazioni di cura
Il 3 e 4 ottobre 2025, presso il Principino Eventi di Viareggio, si terrà la Festa della Salute 2025, un appuntamento che metterà al centro il ruolo delle comunità e delle relazioni di cura per migliorare la qualità della vita delle persone.

Indagine sull'alfabetizzazione alimentare nelle MICI
La Food Literacy (FL), ovvero l'alfabetizzazione alimentare, intesa come l’insieme delle conoscenze, competenze e motivazioni necessarie per effettuare scelte alimentari adeguate, rappresenta un fattore chiave nel favorire comportamenti salutari e nel ridurre il rischio di peggioramento clinico.

MICI: un percorso condiviso dall’età pediatrica all’età adulta – Incontro al Policlinico di Milano
Sabato 18 ottobre 2025, presso l’Aula Granelli del Policlinico di Milano, si terrà un importante incontro dedicato alle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), organizzato in collaborazione con AMICI Italia.

Proiezioni dopo la diagnosi
Confrontarsi tra genitori con l’aiuto del cinema

Incontro Medici-Pazienti a Reggio Emilia: dialogo e innovazione per il futuro delle MICI
Sabato 11 ottobre 2025 si terrà a Reggio Emilia un nuovo appuntamento promosso da AMICI Italia – Sezione Reggio Emilia, dedicato al dialogo tra pazienti e specialisti sulle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino

In caso di diagnosi di cancro è necessario sospendere la terapia biologica o le small molecules?
Ce lo spiega il Prof. Vito Annese (Milano – San Donato) nel nuovo video del progetto InfoBio

Convegno Regionale Abruzzo-Molise sulle Malattie Infiammatorie Intestinali Immunomediate
Il 26 e 27 settembre si terrà a L’Aquila il Convegno Regionale Abruzzo-Molise sulle Malattie Infiammatorie Intestinali Immunomediate (MIII), promosso dall’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri dell’Aquila e dal Dipartimento MESVA dell’Università dell’Aquila.