Le ultime notizie pubblicate dal mondo di AMICI Italia

Ultime news

Aggiornamenti e notizie dal mondo AMICI Italia

04
Feb
leggi

We are AMICI Onlus!

Ogni persona con una Malattia Infiammatoria Cronica dell’Intestino vive la propria personale esperienza di malattia, ma solo un'identità comune che ci rappresenta e ci tutela come l'associazione AMICI Onlus, ci permette di sentirci uniti e più forti.

28
Jan
leggi

Associazioni pazienti al Governo: “Garantire assistenza a tutti anche in emergenza”

Amici Onlus, Anmar, Apiafco, Apmarr, Salutequità chiedono di definire immediatamente modelli di politiche sanitarie in grado di garantire assistenza e cura a tutti i pazienti, anche nei periodi di emergenza.

14
Jan
leggi

Siglato accordo tra AMICI e SIGENP

AMICI Italia negli ultimi anni ha dedicato particolare attenzione ai pazienti pediatrici, decidendo di investire con progetti concreti e collaborazioni in quest’ambito che interessa il 25% delle nuove diagnosi.

01
Jan
leggi

Buon 2022 da AMICI Onlus

È nel dare che noi riceviamo. La potenza di una squadra che unita si spende per il bene di tutti alimenta speranza e raggiunge successo. Buon 2022 da AMICI Onlus

24
Dec
leggi

Buon Natale da AMICI Onlus

"...Se ci diamo una mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno..."

Buon Natale da AMICI Onlus

21
Dec
leggi

Rinnovato accordo tra AMICI e IG-IBD

Con la sigla avvenuta ieri presso la sede di AMICI Italia a Milano il presidente Giuseppe Coppolino e il neo eletto segretario generale, Flavio Caprioli, rinnovano l’accordo di collaborazione tra AMICI e IG-IBD  proseguendo l'importante cooperazione iniziata nel 2008.

18
Dec
leggi

Legge di Bilancio 2022: due emendamenti per i pazienti con MICI

Un Fondo di 5 milioni per 3 anni e un aggiornamento del Piano della Cronicità permetteranno un netto miglioramento della vita di 250mila persone

02
Dec
leggi

Giornata Internazionale della disabilità 2021

Il 3 dicembre 2021 è la Giornata Internazionale della disabilità.

04
Oct
leggi

Campagna iscrizioni 2022

Ci sono treni che passano solo una volta nella vita, AMICI Onlus è un treno che ti aspetta ogni giorno.

04
Oct
leggi

Nuovo Consiglio Nazionale 2021-2024

In occasione dell’Assemblea ordinaria dei Soci del 18 aprile, si è svolta l’elezione dei membri del nuovo Consiglio Nazionale AMICI, per la gestione del triennio 2021-2024. Dalle votazioni è risultata eletta la lista presentata dal Presidente Giuseppe Coppolino.

28
Jul
leggi

Un “National Recovery Plan For Patients’ Rights” in tre mosse: tariffe nuovi LEA, aggiornamento, ammodernamento Piano nazionale cronicità

Diritti dei pazienti al palo da 4,5 anni, nuovi Lea solo sulla carta e risultati da Regione a Regione con un’assistenza lungo l’Italia di serie A e una di serie B.

27
Jul
leggi

MICI: Istituito tavolo tecnico al Ministero della Salute

Su iniziativa del sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, è stato istituito presso il Ministero della Salute un tavolo tecnico, specifico per la programmazione, la ricerca, la formazione, per le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. 

02
Jul
leggi

Indennità INPS colite ulcerosa - Facciamo chiarezza

Di recente sono stati pubblicati diversi articoli in riferimento all’indennità mensile per i pazienti affetti da colite ulcerosa.

31
Mar
leggi

Nasce l’Associazione Parlamentare per la Tutela delle persone con Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino

All’evento di sensibilizzazione sulle ICA promosso da AMICI Italia nasce l’Associazione Parlamentare per la Tutela delle persone con Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino: LE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA SI POSSONO RIDURRE.

19
Sep
leggi

AMICI Onlus dona un nuovo software alla Rete siciliana per la gestione del registro regionale dei pazienti

AMICI Onlus ha deciso di concedere in uso gratuito alla Rete Siciliana delle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino un nuovo software che consentirà di continuare a raccogliere prospetticamente dati epidemiologici e clinici sui pazienti affetti da Malattia di Crohn e Colite ulcerosa e che necessitano di trattamenti con farmaci biologici e biosimilari.

Iscriviti alla nostra Newsletter