Le ultime notizie pubblicate dal mondo di AMICI Italia

Ultime news

Aggiornamenti e notizie dal mondo AMICI Italia

27
Feb
leggi

Gruppo di supporto psicologico rivolto ad ADULTI 19/30 ANNI

AMICI Italia, in collaborazione con il team di psicologi esperti in MICI che collabora con l’Associazione, Claudia Canaletti, Andrea Dessì, Eleonora Geccherle propone a tutti i pazienti con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, un percorso di supporto psicologico e di confronto in gruppo via web, per affrontare i diversi aspetti legati alla vita in relazione alla malattia.

20
Feb
leggi

Incontro medici-pazienti a Milano (San Raffaele)

Sabato 9 Marzo 2024 alle ore 9.15 a Milano Incontro Medici-Pazienti

09
Feb
leggi

Incontro medici-pazienti a Pisa | 2 Marzo 2024

Incontro medici-pazienti a Pisa | 2 Marzo 2024

02
Feb
leggi

Gruppo di supporto per adolescenti sul tema sessualità

AMICI Italia, in collaborazione con lo psicologo esperto in MICI che collabora con l’Associazione, Dott. Andrea Dessì, propone a tutti adolescenti con una Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale, un percorso di supporto psicologico e di confronto in gruppo via web

01
Feb
leggi

Incontro Medici-Pazienti a Treviso | 17/02/2024

Incontro Medici-Pazienti  a Treviso | 17/02/2024

18
Aug
leggi

16 settembre 2023 | Incontro medici-pazienti a Taranto

16 settembre 2023 alle ore 9 a Taranto presso l’Auditorium Padiglione Vinci dell’ Ospedale SS Annunziata

12
Aug
leggi

Riservato ai soci | Accedi alle Convenzioni AMICI!

Siamo sempre alla ricerca di modi per offrire benefici ai nostri iscritti, le convenzioni sono un modo speciale per farlo.

11
Aug
leggi

Segui AMICI Italia sui social networks!

Se sei alla ricerca di una fonte affidabile di informazioni su salute, benessere e risorse mediche sulle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino in Italia, non cercare oltre! AMICI Italia è qui per te.

10
Aug
leggi

Indagine online sulle preferenze dei pazienti

Cosa ritengono importante i pazienti affetti da MICI riguardo al loro trattamento? Un sondaggio sulle preferenze dei pazienti sviluppato dall’Università KU Leuven in collaborazione con EFCCA, European Federation of Crohn's & Ulcerative Colitis Associations

08
Aug
leggi

Iscriviti al Canale Youtube AMICI Italia

Cerchi informazioni sulla Malattia di Crohn e sulla Colite Ulcerosa? Iscriviti gratuitamente al Canale Youtube AMICI Italia

06
Aug
leggi

Video | Evoluzione e Sfide delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino: Novità e Prospettive

Video | Evoluzione e Sfide delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino: Novità e Prospettive

29
Jul
leggi

Video | La ricerca di fattori predittivi terapeutici nelle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino

La ricerca di fattori predittivi terapeutici nelle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino.

Ce lo spiega il Prof. Loris Lopetuso, Professore Associato di Gastroenterologia IBD Unit, CEMAD - Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS - Roma

27
Jul
leggi

Indagine ACQUIRE-IBD

Indagine sulla conoscenza delle malattie infiammatorie croniche dell'Intestino finalizzata ad educare i pazienti per migliorare la consapevolezza e l'inclusione

15
Jul
leggi

Progetto di ricerca “Il ruolo del senso di padronanza nella malattia di Crohn: uno studio cross-sectional a metodi misti”

Stiamo conducendo un progetto di ricerca sulla malattia di Crohn organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha l’obiettivo di verificare per la prima volta se il senso di padronanza possa fungere da mediatore tra il tono dell’umore (precisamente, ansia, stress e sintomi depressivi) e l’aderenza al trattamento. A tal proposito, Vi invitiamo a compilare il nostro questionario online sulla piattaforma “Qualtrics”

13
Jul
leggi

Indagine Online: Studio ProSafe

La SAFEty nella PROssimità di cura: la prospettiva di pazienti e operatori sanitari

Il presente studio ha l’obiettivo di indagare, tramite un questionario anonimo, il punto di vista dei pazienti/cittadini e degli operatori sanitari sui vantaggi ed i potenziali limiti della medicina di prossimità, con un particolare approfondimento riguardo la gestione in sicurezza della terapia farmacologica.

Iscriviti alla nostra Newsletter