Focus on IBD 2025: Nutritional Tips

15-10-2025

Venerdì 17 ottobre 2025, presso il Crowne Plaza di Verona, si terrà la nuova edizione di Focus on IBD, un evento scientifico di alto livello che quest’anno avrà come tema centrale la nutrizione nelle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, con il titolo “Nutritional Tips”.

L’iniziativa, promossa e presieduta dal Dott. Andrea Geccherle dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona), riunirà alcuni dei maggiori esperti italiani di gastroenterologia, nutrizione clinica e chirurgia, insieme a rappresentanti del mondo dei pazienti.

Il programma, articolato in quattro sessioni, offrirà un approccio completo e multidisciplinare al tema della nutrizione, affrontando gli aspetti fisiopatologici, terapeutici e gestionali della dieta nelle MICI e in altri disturbi gastrointestinali.

I SESSION – Il ruolo della dieta nei disturbi gastrointestinali

Dopo i saluti istituzionali e l’introduzione del Dott. Giuliano Barugola, la mattinata si aprirà con un focus su “Diet in IBD: from cause to therapy” a cura di Matteo Bramuzzo, seguito da interventi dedicati alla pouchite, alla sindrome dell’intestino irritabile e alla celiachia.

II SESSION – Il peso della malnutrizione

La seconda sessione affronterà la malnutrizione come sfida clinica e terapeutica, con la partecipazione della Dott.ssa Ilaria Dileo e di numerosi relatori che discuteranno l’impatto della malnutrizione sulla chirurgia e sulle terapie IBD.
Il punto di vista dei pazienti sarà affidato a Salvo Leone, Direttore Generale di AMICI ETS, che porterà la voce delle persone che convivono quotidianamente con le MICI.

III SESSION – Nutrizione come strumento di ottimizzazione terapeutica

Nel pomeriggio, esperti come Lorenzo Bertani e Anna Burelli illustreranno strategie nutrizionali per la gestione pre-operatoria e per il recupero post-dimissione, oltre a fornire indicazioni pratiche sull’alimentazione durante le fasi di riacutizzazione.

IV SESSION – I pazienti “difficili” e la forza del team multidisciplinare

La giornata si concluderà con una sessione dedicata ai pazienti “difficult-to-treat”, con interventi sulla fragilità clinica e sull’importanza del lavoro di squadra multidisciplinare.

L’evento, accreditato ECM (6 crediti) per medici e infermieri, è organizzato dal provider Health Meetings Group e prevede l’iscrizione gratuita tramite modulo online (clicca qui per iscriverti).

Perché partecipare

Il Focus on IBD 2025 rappresenta un’occasione unica di confronto tra specialisti, nutrizionisti e pazienti, in un contesto di aggiornamento e dialogo costruttivo.
Per AMICI ETS, la presenza di Salvo Leone sottolinea ancora una volta l’importanza di includere la prospettiva del paziente nei percorsi di cura e nella formazione dei professionisti sanitari.

Scarica gli allegati